Una giornata di eventi in teatro e per le strade di Castelnovo Monti in collaborazione con Assessorato Ambiente del Comune di Castelnovo ne’ Monti e con il sostegno di Iren Emilia.
->Evento 1
Mattina – per le vie del Paese h 10-12
Gli origami di Goldoni performance a cura della Compagnia Teatro Bismantova
Mattina – per le vie del Paese h 10-12
Gli origami di Goldoni performance a cura della Compagnia Teatro Bismantova
->Evento 2
Mezzogiorno – foyer del teatro h 12
Sulle corde dell’arpa concerto-aperitivo
interpreti Agata Bocedi – Arpa
con la partecipazione di Elena Orlandini – Flauto.
Verrà presentata agli ospiti la stagione teatrale 2012 – 2013
Mezzogiorno – foyer del teatro h 12
Sulle corde dell’arpa concerto-aperitivo
interpreti Agata Bocedi – Arpa
con la partecipazione di Elena Orlandini – Flauto.
Verrà presentata agli ospiti la stagione teatrale 2012 – 2013
->Evento 3
Pomeriggio – per le vie del Paese h 14.30-16
Franca Valeri veste Goldoni mini monologhi tra la gente a cura della Compagnia Teatro Bismantova
Pomeriggio – per le vie del Paese h 14.30-16
Franca Valeri veste Goldoni mini monologhi tra la gente a cura della Compagnia Teatro Bismantova
->Evento 4
Pomeriggio – foyer del teatro h 16
Franca Valeri veste Goldoni teatro di narrazione, conclusione della performance a cura della Compagnia Teatro Bismantova
Pomeriggio – foyer del teatro h 16
Franca Valeri veste Goldoni teatro di narrazione, conclusione della performance a cura della Compagnia Teatro Bismantova
->Evento 5
Pomeriggio – foyer del teatro h 16.45 – 17.15
Intervallo barocco concerto con strumenti originali d’epoca
Matteo Malagoli – Viola da gamba
Patrizia Filippi – traversiere
Pomeriggio – foyer del teatro h 16.45 – 17.15
Intervallo barocco concerto con strumenti originali d’epoca
Matteo Malagoli – Viola da gamba
Patrizia Filippi – traversiere
->Evento 6
Pomeriggio – corridoio/balcone del teatro h 17.20-18
Che due baroni! narrazioni per ragazzi e famiglie liberamente ispirate a Il barone rampante e Il barone di Munchausen a cura di Lettori volontari della biblioteca
Pomeriggio – corridoio/balcone del teatro h 17.20-18
Che due baroni! narrazioni per ragazzi e famiglie liberamente ispirate a Il barone rampante e Il barone di Munchausen a cura di Lettori volontari della biblioteca
->Evento 7 “Verdeterra”
Sera – foyer del teatro h 18-19
La scuola sostenendo… protagonista di una montagna sostenibile piccoli racconti d’esperienze con:
Fulvia Baccini Il nostro appennino: questione di stile – Scuola dell’Infanzia Pieve
Francesco Colli e Deanna Zanni Antiche fonti d’acqua, Seminare a perdere, Piante antiche della montagna – Istituto Professionale Superiore
Marianna Ferrari Red Berry – Istituto Cattaneo-Dall’Aglio
Sera – foyer del teatro h 18-19
La scuola sostenendo… protagonista di una montagna sostenibile piccoli racconti d’esperienze con:
Fulvia Baccini Il nostro appennino: questione di stile – Scuola dell’Infanzia Pieve
Francesco Colli e Deanna Zanni Antiche fonti d’acqua, Seminare a perdere, Piante antiche della montagna – Istituto Professionale Superiore
Marianna Ferrari Red Berry – Istituto Cattaneo-Dall’Aglio
->Evento 8
Sera – caffè del teatro h 19.15-20.30
Aspettando la notte aperitivo creativo a km zero con presentazione della Stagione Teatrale 2012-2013
Sera – caffè del teatro h 19.15-20.30
Aspettando la notte aperitivo creativo a km zero con presentazione della Stagione Teatrale 2012-2013
->Evento 9 “Rossofuoco”
Notte – sala grande del teatro h 21-23
E=mc²
(Metafore e simboli dell’energia per una nuova immagine della terra) L’orchestrina degli Asini in Una terra di fuochi e giardini)
Federico Nobili – voce, testi, elettronica
Leo Ravera – pianoforte
Giacomo Abbate Cotta – chitarra, voce
Davide Giromini – synth, fisarmonica
Leonardo Palmerini – basso elettrico
Notte – sala grande del teatro h 21-23
E=mc²
(Metafore e simboli dell’energia per una nuova immagine della terra) L’orchestrina degli Asini in Una terra di fuochi e giardini)
Federico Nobili – voce, testi, elettronica
Leo Ravera – pianoforte
Giacomo Abbate Cotta – chitarra, voce
Davide Giromini – synth, fisarmonica
Leonardo Palmerini – basso elettrico
Costo del biglietto: 7 euro
->Mezzanotte – foyer del teatro h 23 -24
Across the Universe omaggio ai Beatles con letture strampalate e degustazione di biscotti e tisane della buonanotte.