Lo schermo bianco, l’elenco dei film del giovedì (dal 26 marzo 2015)

Rassegna di film del giovedì “Lo schermo bianco”, inizio proiezioni ore 21.

I film in rassegna:

 

Birdman

 il 26-03-2015

 21.00

 4,00 euro

 

 USA

 Alejandro González Iñárritu

 2014

 05/02/2015

 119 minuti

Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan

 

Riggan Thompson è una star che ha raggiunto il successo planetario nel ruolo di Birdman, supereroe alato e mascherato. Ma la celebrità non gli basta, Riggan vuole dimostrare di essere anche un bravo attore. Decide allora di lanciarsi in una folle impresa: scrivere l’adattamento del racconto di Raymond Carver Di cosa parliamo quando parliamo d’amore, e dirigerlo e interpretarlo in uno storico teatro di Broadway.Nell’impresa vengono coinvolti la figlia ribelle Sam, appena uscita dal centro di disintossicazione, l’amante Laura, l’amico produttore Jake, un’attrice il cui sogno di bambina era calcare il palcoscenico a Broadway, un attore di grande talento ma di pessimo carattere. Riuscirà Riggan a portare a termine la sua donchisciottesca avventura?

_________________________________________

Still Alice

 il 02-04-2015

 21.00

 4,00 euro

 

 USA

 Richard Glatzer e Wash Westmoreland

 2014

 22/01/2015

 99 minuti

Julianne Moore, Kristen Stewart, Alec Baldwin, Kate Bosworth, Hunter Parrish

 

Alice Howland è moglie, madre e professoressa di linguistica alla Columbia University di New York. Alice ha una bella vita e tanti ricordi, che una forma rara e precoce di Alzheimer le sta portando via. Confermata la diagnosi dopo una serie di episodi allarmanti, che l’hanno smarrita letteralmente in città, Alice confessa al marito malattia e angoscia. La difficoltà nel linguaggio e la perdita della memoria non le impediranno comunque di lottare, trattenendo ancora un po’ la donna meravigliosa che è e che ha costruito tutta la vita.

___________________________________________________________

The imitation game

 il 09-04-2015

 21.00

 4,00 euro

 

 USA

 Morten Tyldum

 2014

 01/01/2015

 113 minuti

Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong, Rory Kinnear

 

Manchester, primi anni ’50. Alan Turing, brillante matematico ed esperto di crittografia, viene interrogato dall’agente di polizia che lo ha arrestato per atti osceni. Turing inizia a raccontare la sua storia partendo dall’episodio di maggiore rilevanza pubblica: il periodo, durante la Seconda Guerra Mondiale, in cui fu affidato a lui e ad un piccolo gruppo di cervelloni, fra cui un campione di scacchi e un’esperta di enigmistica, il compito di decrittare il codice Enigma, ideato dai Nazisti per comunicare le loro operazioni militari in forma segreta. È il primo di una serie di flashback che scandaglieranno la vita dello scienziato morto suicida a 41 anni e considerato oggi uno dei padri dell’informatica in quanto ideatore di una macchina progenitrice del computer.
__________________________________________________________________________

Meraviglioso Boccaccio

 il 16-04-2015

 21.00

 4,00 euro

 

 ITALIA

 Paolo e Vittorio Taviani

 2015

 26/02/2015

 120 minuti

Lello Arena, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Flavio Parenti, Vittoria Puccini

 

Nel 1348, mentre la peste infuria a Firenze, dieci giovani si riuniscono in una casa di campagna e per dieci giorni si raccontano storie d’amore, di sesso, di burle clamorose, nell’intento di scacciare la paura della malattia e della morte.

_________________________________________________________________________

Mr. Turner

 il 23-04-2015

 21.00

 4,00 euro

 

 Gran Bretagna

 Mike Leigh

 2014

 29/01/2015

 149 minuti

Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey, Paul Jesson, Lesley Manville

 

J. M. W. Turner, pittore paesaggista, ormai adulto nei primi dell’800 vede morire il padre cui era molto affezionato e rimane a vivere con la donna di servizio che lo aiuta nel lavoro. Amante delle donne mature ma poco incline a stabilire rapporti affettivi stabili o a impegnarsi in relazioni durature, viaggia molto per esporre e per ammirare quello che poi dipingerà.