Un concerto speciale in scena per la prima volta in Italia, dopo il debutto al festival europeo Orphée al Theatre Montansier di Versailles in Francia, con due date reggiane: il 15 dicembre al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia e il 16 dicembre alle ore 17.00 al Teatro Bismantova di Castelnovo né Monti. Speciale perchè nasce dall’incontro di due gruppi di percussionisti speciali: il gruppo italiano “Trimbù” e il gruppo francese ”Les percussions de Treffort”.
Il gruppo “Trimbù” è il risultato del laboratorio indirizzato ai diversamente abili che si tiene da quattro anni all’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo Monti Peri -Merulo nell’ambito delle attività organizzate dall’Associazione di volontariato Fa.Ce., Famiglie Cerebrolesi .Il gruppo è seguito dagli insegnanti Ezio Bonicelli e Luisa Magnani che hanno curato anche la preparazione del concerto in Francia.
Il gruppo “Les precussions de Treffort”diretto da Alain Goudard esiste da più di trent’anni e vanta collaborazioni importanti con solisti e ensemble (Les percussions de Strasbourg,i percussionisti di Shangai etc,) ed è anch’esso formato da musicisti diversamente abili e normodotati.
Lo spettacolo è stato ideato dal musicista e compositore Alfred Spirli e prevede al suo interno anche una composizione di Stefano Bonilauri scritta apposta per i due gruppi e che i gruppi hanno preparato separatamente nei mesi estivi per poi unirsi nel corso delle prove che hanno preceduto il concerto del debutto.
Ingresso 7,00 euro