Il violino di Cervarolo

il 26-04-2012

10.30 e 20.30

In occasione della proiezione che si terrà giovedi 26 aprile 2012, il mattino riservata alle scuole e la sera aperta al pubblico, sono stati organizzati i seguenti eventi collaterali:

– 26 aprile mattino, dibattito con i registi

– 26 aprile ore 20.30 introduzione al film, intervengono Italo Rovali, Nico Guidettie Matthias Durchfeld, modera l’assessore alla Cultura del Comune di Castelnovo ne’ Monti Francesca Correggi.

Il violino di Cervarolo 
Regia: Nico Guidetti e Matthias Durchfeld
Istoreco Reggio Emilia – Mediavision Reggio Emilia – PopCult Bologna
Italia 2012, 75 min, documentario
La   strage  
Il 20 marzo 1944 un reparto della Divisione Hermann Göring, appoggiato da militi della
Guardia Nazionale Repubblicana di Reggio Emilia, compie una strage nella borgata di
Cervarolo (Comune di Villa Minozzo, RE), uccidendo 24 civili.
Il  processo pprocesso  
Dopo il ritrovamento del fascicolo occultato per decenni nel cosiddetto “armadio della
Vergogna”, la Procura Militare ha indagato per oltre un biennio sull’accaduto arrivando alla
incriminazione dei responsabili dell’accaduto. Dal 2009 al 2011 si è svolto il processo
a Verona.

 

Il  film 

 Durante la seconda guerra mondiale, poco prima di partire soldato, il giovane Virgilio Rovali
di Cervarolo, violinista già molto affermato nell’Appennino reggiano, affidò alla madre il suo
prezioso violino. Ma il 20 marzo 1944, quando Virgilio era ancora lontano da casa, militari
della Divisione nazista Hermann Göring bruciano il paese e uccidono 24 civili. Chi può
testimoniare quello che è successo?