INDIA E JAZZ CONTEMPORANEO, Tiziano Bianchi e Tarun Balani in concerto

il 21-11-2013

21.00

Giovedì 21 novembre alle ore 21 il teatro Bismantova ospità il concerto “India e jazz contemporaneo”  (ingresso 10 euro),  protagonisti Tiziano Bianchi( tromba e filicorno)  e il musicista di origini indiane Tarun Balani (batteria).

Il concerto e’ parte di un progetto di scambio internazionale tra l’Istituto Musicale Claudio Merulo di Castelnovo ne’ Monti e il Global Music Institute di Nuova Dehli.
Il contatto tra le due realta’ musicali cosi’ distanti geograficamente e’ stato creato da Tiziano Bianchi e Tarun Balani, musicisti che si sono conosciuti durante il loro periodo di studio al Berklee College of Music di Boston. Qui hanno entrambi conseguito la laurea nel 2011 e hanno avuto la possibilita’ di suonare ed esibirsi insieme. Ritornati nei loro paesi d’origine hanno mantenuto i contatti e deciso di creare uno scambio tra le due realta’ musicali con le quali collaborano attualmente.
Tarun Balani e’ fondatore e Direttore Musicale del Global Music Insitute, importante Istituto che puo’ vantare l’utilizzo del Curriculum Accademico del Beklee College of Music. Il curriculum dell’Istituto comprende, oltre allo studio della tradizione musicale Indiana, un vasto range di generi musicali contemporanei, come Jazz, Rock, Pop, Blues, Musica Classica Occidentale e World Music. Sono invitati regolarmente musicisti stranieri a tenere lezioni, mantenendo una attitudine cosmopolita.
Tiziano Bianchi e’ Docente del Corso di Tecniche di Improvvisazione Jazzistica all’Istituto Musicale Claudio Merulo, dove ha organizzato per questo sabato 23 novembre una lezione del Maestro Tarun Balani centrata sulla tradizione musicale Indiana e la musica contemporanea. Durante la serata ai musicisti sopracitati si aggiungeranno due musicisti molto attivi sulla scena nazionale e di alto valore tecnico ed espressivo; Claudio Vignali al pianoforte e Matteo Zucconi al contrabbasso.
Il repertorio della serata comprende brani di alcuni dei piu’ interessanti musicisti contemporanei, come Mathias Eick, Ben Williams, Aaron Parks, Christian Scott.
A questi si aggiungeranno brani originali di Tiziano Bianchi e Tarun Balani.