Presentazione del progetto del nuovo oratorio della Parrocchia di Castelnovo ne’ Monti

il 14-04-2013

16.30

Il progetto del nuovo oratorio a servizio della Parrocchia di S. Maria Assunta è pronto per essere presentato alla cittadinanza di Castelnovo ne’ Monti.

All’insegna del motto: “Oratorio… noi ci crediamo!” il parroco don  Evangelista Margini invita tutti a partecipare domenica 14 aprile alle 16,30 al Teatro Bismantova all’iniziativa di lancio dell’impegnativo lavoro che sostituirà le attuali obsolete strutture con un nuovo edificio razionale, in regola con le normative di sicurezza ed anche innovativo dal punto di vista del risparmio energetico.

E’ in distribuzione un volantino con l’invito a partecipare ed una nota, a firma don Geli che spiega le motivazioni dell’iniziativa e che trascriviamo.

Castelnovo è un paese ed una parrocchia di una certa rilevanza per il numero di abitanti, per la collocazione al centro della montagna, per il ruolo che ha avuto negli ultimi secoli e per le numerose iniziative (di tuffi i tipi) che lo caratterizzano: commercio,servizi, associazioni, volontariato.

Da sempre la parrocchia è stata anima e protagonista nel paese ed anche recentemente c’è stato un certo dinamismo che l’ha portata a fare scelte importanti secondo le esigenze che si manifestavano.

Da molto tempo è sentita la necessità di una nuova struttura per le attività parrocchiali rivolte a ragazzi, giovani e non solo.

Dai tempi del “Meeting dei giovani della montagna” guidati da Don Vittorio (che vogliamo ricordare con grande affetto) e dell’organizzazione dell’oratorio in Via I Maggio ai tempi di Don Gianni e di Don Marco con Don Battista, si sono fatti sogni ed anche progetti.(R) Da portico a ingresso

Io stesso appena arrivato a Castelnovo ho avuto al riguardo sogni e desideri.

L’insufficienza e la precarietà strutturale degli attuali edifici usati in parrocchia per le attività formative sono il motivo che ci ha dato l’occasione per pensare ad un nuovo oratorio; ed è vero che le varie iniziative per le famiglie, i ragazzi ed i giovani richiedono strutture e spazi adeguati.

Sarà, il nuovo oratorio, una risposta ad un rinnovato impegno della parrocchia alle attività educative.

Per i ragazzi e per i giovani sarà un ambiente preparato per aiutarli a crescere forti delle indicazioni e dei valori evangelici.

Luogo aperto a tante esperienze formative, culturali e ricreative.

Spazio per varie attività espressive e musicali, dove poter esprimere la voglia di vivere, di coltivare amicizie, di ascoltare, di discutere e di proiettarsi nel mondo con una ricchezza di fede e di valori.

Per le famiglie e per tutti sarà luogo di incontri e di condivisione, di amicizia e dì solidarietà. Un ambiente non per chiudersi ma per aprirsi al paese e al mondo. Luogo per fare comunità e per accogliersi.

Per tutta la comunità dovrà essere occasione per incontrarsi e vivere l’esperienza della fede e della testimonianza.

Siamo consapevoli che l’attuale situazione economica e sociale ponga dei problemi finanziari e ideali da valutare bene (l’attenzione verso i poveri e la razionalizzazione delle spese non devono essere trascurate), ciononostante pensiamo che la nuova struttura dell’oratorio sia importante e fattibile.

Ed allora, accoglienza, formazione, preghiera, socializzazione e vita comunitaria, spazio per iniziative, per incontri, spazio vivo e per viverci:

Mi auguro che ragazzi, giovani, famiglie, tutti possano sentirsi a casa loro e trovarvi la gioia dell’incontro, del servizio, dell’amicizia, della crescita e di una bella esperienza cristiana.

(R) Da rotonda a ingresso giornoPer domenica si è pensato anche ai più piccoli che potranno essere affidati a Mally ed ai ragazzi dell’Oratorio nel foyer del Teatro dove potranno fare merenda e giocare in bella compagnia.

E’ già aperta anche la campagna di raccolta fondi che potranno essere versati sui conti correnti della Parrocchia presso la Banca Popolare Emilia Romagna (IBAN IT 43R0538766280000001985660) o il Banco S.Geminiano e S.Prospero (IBAN IT69H0503466280000000000171).

E’ anche possibile versare il 5 per mille al codice fiscale 01422880359 intestato a NOVANTA società cooperativa sociale che ha e avrà sede nell’Oratorio e che provvederà a versare il ricavato a favore del progetto.

Infine si possono donare i punti della spesa presso i supermercati SIGMA e SUPERDAY di Castelnovo ne’ Monti.

ATTENZIONE! La Parrocchia avvisa che nessuno è stato autorizzato nà sarà mai autorizzato a raccogliere denaro a nome della stessa passando di casa in casa.

Nelle immagini i rendering del progetto per i quali ringraziamo Dario Ferri.

Fonte Redacon