Martedì 30 aprile 2013 alle 21.00 ritorna sul palco del Bismantova la Jazz Art Orchestra, anima creatrice della Jazz Art Orchestra è Carlo Gelmini, compositore, arrangiatore e direttore che ha dato origine all’ensemble nel 1991.
Jazz Art Orchestra si avvale della collaborazione di solisti del calibro di Fabrizio Bosso, Christian Meyer, Michael Rosen, Rudy Migliardi, Roberto Gatto, Andrea Tofanelli, Mauro Negri, Ellade Bandini , Massimo Manzi….. solo per citarne alcuni.
Oltre alla produzione del compacd disc intitolato “ 8 e mezzo “, dedicato alle musiche di Nino Rota e’ seguita, con grande soddisfazione del risultato, l’uscita del nuovo cd “ DRUMS and JAO “, dedicato a tutti batteristi.
J.A.O. ha partecipato inoltre a diversi Festival Italiani, tra i quali:
Reggio Jazz, Albinea Jazz, Volterra Jazz, Premio Lunezia, Villa Celimontana di Roma ed ha collaborato con la Regione Emilia Romagna nella realizzazione di numerosi concerti inseriti nella programmazione dei grandi teatri di tradizione…Modena, Reggio Emilia, Bologna, Parma, Busseto ecc.
Collabora da qualche tempo con DRUMMERIA ,ed ultimamente ha partecipato come principale gruppo musicale, al LUCCHINI DAY 2006, negli entusiasmanti concerti benefici a favore di AMREF, tenuti rispettivamente nei Teatri Smeraldo di Milano e Brancaccio di Roma. Ha suonato con JAO , Tullio De Piscopo.
Tra i progetti futuri di J.A.O. , sono da evidenziare:
Concerti Sacri di Duke Ellington, Cuban Fire di Stan Kenton ed un progetto relativo a composizioni di Strawinsky, Copland, Gould e Donatoni.
Il repertorio della Jazz Art Orchestra e’ molto ampio, ma comunque sempre legato ai generi Swing , Jazz, Latin ecc.
A differenza di altre compagini orchestrali, simili come organico strumentale alla Jazz Art, le quali tendono ad esibirsi con programmi di musiche inedite composte da autori contemporanei, noi abbiamo individuato il nostro obbiettivo nel riscoprire il suono delle mitiche , storiche Big Band americane, per intenderci; Stan Kenton,Duke Ellington,Count Basie, Woody Herman e Buddy Rich tra le piu’ famose.
Il secondo obbiettivo e’ quello di eseguire programmi sulla base delle composizioni originali suonate da quelle orchestre negli anni ’40/’50, per cui unendo l’esclusivo valore artistico di quelle composizioni,al sound ed alle tecniche attuali di improvvisazione dei musicisti di oggi, pensiamo di aver trovato quel giusto equilibrio tra “vecchio” e “giovane” che, tradotto in musica, entusiasma non solo il pubblico, ma soprattutto noi musicisti.
Un’altra caratteristica molto particolare della Jazz Art Orchestra, ma di stampo piu’ commerciale, e’ quella di esibirsi al fianco di famosi cantanti e cantautori di musica leggera, grazie alla collaborazione di affermati ed eccellenti arrangiatori che operano attivamente con l’orchestra.
Le ultime performance sono state con Antonello Venditti, Enrico Ruggeri, Jenny B e Negramaro .
fonte MYSPACE
Ingresso euro 14,00 ridotto alunni scuole di musica euro 10,00
La prevendita, presso la biglietteria del Teatro Bismantova, sarà attiva dal 15 aprile nei seguenti orari: sabato, domenica, lunedì dalle 21.15 alle 22.00 oppure il giorno dello spettacolo dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 20.00 oppure on line su www.teatrobismantova.it .
Informazioni: info@teatrobismantova.it