I giorni della vendemmia

il 13-09-2012

21.00

4 €

Italia

Marco Righi

2010

24 febbraio 2012

80'

Lavinia LonghiMarco D'AgostinGian Marco TavaniMaurizio TabaniClaudia Botti

Tutto è ambientato nella profonda Emilia, terra di vino e passioni politiche, religiose e carnali. Elia è un adolescente che vive con i suoi genitori: William, molto vicino al marxismo; Maddalena, donna molto devota; la nonna Maria e il fantasma di un fratello maggiore, Samuele, che non torna ormai da un anno. È il settembre del 1984, e cominciano i giorni della vendemmia. Ad aiutare Elia e suo padre arriva dalla città Emilia, la nipote di compaesani impegnata con la scrittura della tesi e con l’idea di scappare a Parigi. Più grande, smaliziata e disinvolta, Emilia sconvolgerà l’animo post-adolescenziale del giovane Elia, mentre le loro storie si incrociano con il ritorno del fratello maggiore e le vicende politiche dell’estate 1984. Una regia che più che sui personaggi si concentra sui loro movimenti, sulle loro mani, bocche, sigarette. Un approccio intimo e personale sottolineato da una luce che rimanda ad atmosfere reali e palpabili. Una distribuzione indipendente per un film che sta raccogliendo premi in numerosi festival internazionali, dopo essere partito da qualche piccola sala d’essai emiliana.