I SETTE FRATELLI CERVI

il 19-04-2007

21.00

GIANNI PUCCINI

1967

90

Gian Maria Volonté Aldo Cervi Lisa Gastoni Lucia Sarzi Carla Gravina Verina Riccardo Cucciolla Gelindo Cervi Gabriella Pallotta Moglie Di Agostino Renzo Montagnani Ferdinando Cervi Gino Lavagetto Antenore Cervi Don Backy Agostino Cervi Oleg Jakov Papa' Alcide Cervi Benjamin Lev Ettore Cervi Ruggero Miti Ovidio Cervi Elsa Albani Mamma Genoveffa Cervi Serge Reggiani Ferrari L'Antifascista In Carcere Andrea Checchi Dante Il "Francese" Rossella Bergamonti Moglie Di Antenore Virginia Dorval Moglie Di Gelindo Massimo Foschi Don Pasquino Borghi Marco Mariani Il Gerarca Fascista Duilio Del Prete Dante Castellucci Bobby Rhodes Jim Prese Claudio Trionfi Bruna Cealti Giuliana Verde Jean Ferrat Alberto Marescalchi Antonio Jaja

Aldo Cervi, allontanatosi dal cattolicesimo dopo aver conosciuto, nel carcere di Reggio Emilia, il comunista Ferrari, si fa promotore, fra i suoi sei fratelli, della resistenza al fascismo. Conosciuta la prima attrice di un teatrino viaggiante, Lucia Sarzi, che è in realtà, un membro del movimento antifascista clandestino, Aldo si lega politicamente alle sue idee. Da questo incontro, tutti i Cervi traggono impulso a partecipare ancor più attivamente alla lotta. Mentre i genitori ospitano in casa loro ex prigionieri alleati, braccati dai tedeschi, Aldo va in montagna, con un gruppo di altri partigiani. Tornato momentaneamente a casa, egli è catturato, con i suoi fratelli, dai fascisti. Alla fine del dicembre ’43, nel poligono di Reggio Emilia, ha luogo l’esecuzione dei sette fratelli.