Unasu3 (in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne)

il 28-11-2013

21.00

4.00

,

Angela Finocchiaro, Ottavia Piccolo, Marina Rocco, Debora Villa, Michele Maggi

INTRODUZIONE A CURA DELLA LOCALE ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “PER TE -DONNE INSIEME CONTRO LA VIOLENZA”

Si comincia con il tono asettico di un verbale letto da Michele Maggi, ex ispettore capo che ha prestato la sua voce e il suo volto. Ascoltiamo la storia di Anna, due figli piccoli, insegnante come il marito, che lei tenta sempre di giustificare (“è stressato, lavora tanto, mi ha giurato che non lo farà mai più…”) e intanto ci sono lì i referti che descrivono lesioni e fratture recenti e pregresse. Tre anni di lavoro per fare un documentario che affronta in modo originale, con un linguaggio teso, che non cede mai al sensazionalismo, un problema spesso sottovalutato e rimosso, la violenza subita dalle donne. 

Nerina Fiumanò, poco più di trentanni, per portare a termine questi 52 minuti di storie intrecciate a interviste che raccontano come (e perché) le donne restino intrappolate in relazioni violente, ha utilizzato i soldi dell’eredità della nonna:le “interpreti” sono quattro brave attrici, Angela Finocchiaro, Marina Rocco, Ottavia Piccolo e Debora Villa.