Una grande valigia occupa la scena. È piena di schegge.Frammenti che riscrivono una storia. Una storia che resiste agli uomini, al tempo, alle stragi. Dentro la valigia ci sono le vite di 85 persone.Vite perdute in un attimo. Quello della bomba, chiusa in una valigia appunto, esplosa la mattina del 2 agosto 1980. La bomba che ha segnato per sempre la storia di una città, Bologna, e della sua gente, che però non si arrende. Alla ricerca della verità, oltre ogni depistaggio e noncuranza. Che coltiva una forma di resistenza fatta di memoria, di cura per ogni dettaglio, di tensione morale.
BOLOGNA (2 AGOSTO 10.25)
