Sabato 28 giugno 2014 alle ore 21 concerto di presentazione del nuovo album dell’ASSOCIAZIONE dal titolo “LIBERE CORRENTI DORSALI”.
Lassociazione e’ un gruppo di folk-rock frutto della collaborazione tra Marco Mattia Cilloni (compositore, voce e chitarra), Giorgio Riccardo Galassi (scrittore) e Gigi Cavalli Cocchi (ex batterista di Ligabue e C.S.I.). Nato nell’Appennino Reggiano, fin dal suo esordio, il progetto ha fatto breccia nel cuore di un folto pubblico che si è riconosciuto nelle canzoni dove si parla di gente e storie che testimoniano la cultura e i valori della loro terra. Riscoprendo in alcuni casi il dialetto, hanno evidenziato in realtà temi universali e senza tempo che appartengono ad ogni uomo. Ricorrenti nei testi, il bisogno della ricerca di un rapporto più rispettoso con la natura ed i suoi elementi, esseri umani compresi, Lassociazione e’ un concentrato di energia ed emozioni, dove i suoni acustici ed elettrici, si amalgamano in una simbiosi perfetta.
All’attivo due album e un terzo in uscita a giugno 2014: “Libere Correnti Dorsali”, prodotto da “Lindipendente” e distribuito da “Self”;
il gruppo è composto da:
Gianfranco Fornaciari : tastiere ( Ligabue, Clan Destino)
Filippo Chieli: violino (Modena City Ramblers, C.Dona’)
Andrea Torresani: basso (F.Battiato)
Francesco Ottani: voce/chitarra,
Massimo Guidetti: tromba (Ustmamo’)
Marcello Ghirri: banjo
LIBERE CORRENTI DORSALI
“ Libere correnti dorsali” come in Appennino è la terra che determina la storia, raccontando le gesta di uomini e animali, delineando assieme alle stagioni la vita semplice ma sofferta di luoghi e gente apparentemente diversa. C’è chi è rimasto, chi se ne è andato, chi arriva per la prima volta e scopre nelle parole, nella letteratura ma soprattutto nella musica un identità in forte crescita. Di forte impatto emotivo tra l’italiano e il dialetto, il disco affronta anche i temi del malcontento(che si snoda in ogni parte del paese), delle tradizioni che raccolgono varie forme come il linguaggio, l’artigianato, il commercio. C’è viva la consapevolezza di questa forte energia che attraversa come una spina dorsale questa Italia, entra in ogni strada apparentemente in ombra e abbandonata e chiama la gente al semplice confronto personale senza barriere. C’è amore nelle parole, c’è politica e dialogo nella musica e c’è tanto rock in queste canzoni. Perciò ci piace definire” Libere correnti dorsali” un disco di “confine”, un manifesto di frontiera con lo sguardo attento ad un Italia che mai verrà spiegata abbastanza e con il cuore teso ad ascoltare la voce della gente.
“LASSOCIAZIONE”
Website: www.lassociazione.com Facebook: https://www.facebook.com/Lassociazione?fref=ts
Per acquistare i biglietti
Presso biglietteria Teatro Bismantova ( 0522-614078) : SABATO, DOMENICA E LUNEDI’ dalle 21 alle 22 fino al 9 giugno;
da VENERDI’ 6 GIUGNO i biglietti saranno acquistabili anche presso i seguenti punti vendita:
STEREOCENTRO di BAGNOLI Via Roma 31B Castelnovo ne’ Monti
TOSI DISCHI Via Emilia San Pietro 57/c Reggio Emilia
Il giorno del concerto la biglietteria apre alle ore 18.00.
NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI