Due conflitti contemporaneamente: uno per le strade, in un’ipotetica città del mondo spettatrice di un’insurrezione, l’altro fra le pareti domestiche di un’anonima casa di un’anonima città. Si può stare assieme 17 anni e parlare di argomenti futili o assurdi, per esempio litigare sul fatto che la tartaruga e la chiocciola possano o non possano essere lo stesso animale? La relazione dei due amanti è basata su uno scontro verbale continuo che lascia trapelare l’incomunicabilità persino tra le pareti domestiche. Concentrandosi unicamente sulle loro “beghe” isteriche, i due arrivano a ignorare totalmente quello che succede attorno a loro, fuori, all’esterno del loro microcosmo. E nonostante gli entrino in casa proiettili e granate, non si accorgono che è scoppiata la guerra. Un capolavoro del teatro dell’assurdo: incomunicabilità, rabbia, superficialità incarnati in una coppia di uomini omosessuali che non si accorgono che il mondo attorno a loro si autodistrugge. Alla fine lo spettatore ride molto di questi due “suonati”, ma c’è anche un retrogusto amaro che fa pensare…
TEATRO L’ATTESA “Delirio a due”

il 11-01-2013
21.00
14 €
Allegro moderato, Spettacoli della stagione 2012/13
Daniele Castellari
Eugène Ionesco
LUCA LUPPI, LUCIA SPREAFICO, GIOVANNI BORGHI Una produzione Teatro L’attesa