VENERDI’ 27 GENNAIO ORE 10 – FIVIZZANO – MUSEO DI SAN GIOVANNI (la mostra rimarrà allestita presso la biblioteca civica di Fivizzano dal 27 gennaio al 20 febbraio 2023)
Storie della porta accanto. Lavoro Coatto. Produzione bellica e crimini dello stabilimento Reimahg – 1944 -1945
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA realizzata e donata al Comune di Castelnovo Ne’ Monti dall’Associazione Walpersberg e V. Khala (Turimgia) nell’ambito del progetto “Thuringen 19_19 Democratie lernen”
DOMENICA 29 GENNAIO ORE 14.15 (ritrovo nel parcheggio del direzionale, P.zza Gramsci)
In viaggio con le pietre di inciampo per Castelnovo Ne’ Monti
CAMMINATA nella parte più suggestiva del paese con narrazioni e ricordi per dare testimonianza delle vittime del nazifascismo, ascoltando le storie racchiuse nelle pietre
Con la partecipazione di SIMONA SENTIERI
Organizzato da Club per l’Unesco di Carpineti, con al collaborazione di ISTORECO Reggio Emilia
MARTEDI’ 31 GENNAIO DALLE 09.00 ALLE 12.00 – Castelnovo Ne’ Monti – Sala del Consiglio
LA BAMBINA DIETRO AGLI OCCHI
INCONTRO CON ISTORECO rivolto alle classi quarte della Scuola Primaria
GIOVEDI’ 2 FEBBRAIO ORE 21.00 – Teatro Bismantova – Castelnovo Ne’ Monti
INGRESSO €. 4,00
TEREZIN – L’arte è più forte dell’odio
PROIEZIONE DEL FILM con la regia di GABRIELE GUIDI
Con replica venerdì 3 febbraio alle ore 10.00 per le classi della scuola secondaria
VENERDI’ 3 FEBBRAIO ORE 21.00 – Teatro Bismantova – Castelnovo Ne’ Monti
INGRESSO €. 4,00
CANTO DEL POPOLO YIDDISH MESSO A MORTE di Itzak Katzenelson
con
EMANUELE FERRARI – lettura
GIOVANNI MAREGGINI – flauto
DAVIDE BURANI – arpa