STAGIONE 2021-2022
/AVVICINAMENTI/
IDEA DELLA PROSA (5 spettacoli di teatro- prosa)
MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO (5 concerti di musica classica)
LA BIBLIOTECA DI BABELE (5 eventi letterari con accompagnamento musicale)
Venerdì 19 novembre 2021 ore 21 TRASCENDI E SALI
di e con ALESSANDRO BERGONZONI
Progetti Dadaumpa
Domenica 12 dicembre 2021 ore 18 I FILARMONICI DI BUSSETO
Corrado Giuffredi, clarinetto Giampaolo Bandini, chitarra Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica, Antonio Mercurio, contrabbasso, Roger Catino, percussioni.
Musiche di Strauss, Gershwin, Piazzolla, Ravel, Rota, Rodrigo.
Sabato 8 gennaio 2022 ore 18 TESTIMONE D’ACCUSA di Agatha Christie
FAUSTINO STIGLIANI voce recitante, CLAUDIO UGHETTI fisarmonica.
Maurizio Casini, cura dei testi.
Venerdì 14 gennaio 2022 ore 21 OBLIVION RHAPSODY di e con gli OBLIVION.
Regia di Giorgio Gallione
Distribuzione Agidi.
Domenica 16 gennaio 2022 ore 18 UN’ ORCHESTRA A 4 MANI.
MARCO SOLLINI – SALATORE BARBATANO
pianoforte a 4 mani. Musiche di Beethoven, Saint-Saëns.
Venerdì 4 febbraio 2022 ore 21 IL MALATO IMMAGINARIO – L’Ultimo Viaggio.
STIVALACCIO TEATRO.
Soggetto originale e Regia Marco Zoppello
Una produzione Stivalaccio Teatro/ Teatro Stabile del Veneto
Distribuzione Terry Chegia.
Sabato 12 febbraio 2022 ore 18 FARSI UN FUOCO di Jack London.
FABIO GACCIOLI e ILARIA ANDALORO voci recitanti.
Musica e sonorizzazione CARLO NARDI.
Una produzione Eleuthera Teatro.
Domenica 20 febbraio 2022 ore 18 MELANGE ORIENTAL.
MARWAN ABADO Oud, Vocals – ERICH OSKAR HUETTER, violonello – STEFAN HECK, fisarmonica.
Un viaggio musicale tra i quartieri di Gerusalemme.
Sabato 26 febbraio 2022 ore 18 PLATERO Y YO.
Testo di Juan Ramón Jimenéz
Musica di Mario Castelnuovo-Tedesco.
VANESSA GRAVINA, voce narrante, CLAUDIO PIASTRA, chitarra.
Domenica 20 marzo ore 18 L’ OPERA IN SALOTTO.
GIOVANNI MAREGGINI flauto, GIOVANNI PICCIATI, clarinetto,MARTA CENCINI, pianoforte.
Musiche di Danzi, Bottesini, Saint-Saëns.
Venerdì 25 Marzo 2022 ore 21 COMBATTENTI di Renato Gabrielli Regia di Domenico Ammendola.
Una Produzione NOVETEATRO.
Sabato 2 aprile 2022 ore 18 MAIGRET E LA VECCHIA SIGNORA DI BAYEUXdi Georges Simenon.
FAUSTINO STIGLIANI, voce recitante – CLAUDIO UGHETTI, fisarmonica.
Maurizio Casini cura dei testi.
Domenica 10 aprile 2022 ore 18 TRA ANTICO E NUOVO.
CLAUDE HAURY, violoncello – CORRADO GRECO, pianoforte
Musiche di Saint -Saëns, Franck.
Giovedì 21aprile 2022 ore 21 MONTAGNE RUSSE di Erich Assous con CORRADO TEDESCHI e MARTINA COLOMBARI.
Regia di Marco Rampoldi. Distribuzione Terry Chegia.
Sabato 23 aprile 2022 ore 18 L’ULTIMA NOTTE A MONTFIORINO di Matteo Manfredini.
ENRICO SALMBENI, voce recitante – EZIO BONICELLI, violino.
COSTI E PROMOZIONI:
Idea della Prosa (5 spettacoli di teatro-prosa): Ingresso 20 euro intero – 17 euro ridotto
Molto forte, incredibilmente vicino (5 concerti di musica classica): Ingresso 10 euro – 8,50 euro ridotto
La Biblioteca di Babele (5 eventi letterari con accompagnamento musicale) : Ingresso 10 euro 8,50 euro ridotto
(Ridotto over 65, forze dell’ordine e studenti fino a 25 anni)
Per gli studenti dell’Istituto Claudio Merulo che fossero interessati alla rassgegna “Molto forte, incredibilmente vicino” è prevista una riduzione pari al 20% del prezzo del singolo biglietto per se e per un accompagnatore.
In questo momento di ripartenza abbiamo pensato per te, una formula che ti permetterà di acquistare più spettacoli ad un prezzo promozionale.
I nostri carnet promozionali sono i seguenti:
- CARNET PROSA+MUSICA+EVENTI LETTERARI (15 spettacoli): €. 200,00 – prezzo promozionale €. 160,00
- CARNET PROSA + MUSICA (10 spettacoli): €. 150,00 – prezzo promozionale €. 127,50
- CARNET PROSA + EVENTI LETT (10 spettacoli): €. 150,00 – prezzo promozionale €. 127,50
- CARNET MUSICA + EVENTI LETT (10 spettacoli): €. 100,00 – prezzo promozionale €. 85,00
- CARNET “IDEA DELLA PROSA” (5 spettacoli): €. 100,00 – prezzo promozionale €. 90,00
- CARNET “MOLTO FORTEe, INCREDIBILMENTE VICINO” – MUSICA (5 spettacoli): €. 50,00 – prezzo promozionale €. 45,00
- CARNET “LA BIBLIOTECA DI BABELE”- EVENTI LETT (5 spettacoli): €. 50,00 – prezzo promozionale €. 45,00
Gli orari nei quali è possibile acquistare e/o prenotare i carnet promozionali ed i biglietti per i singoli spettacoli sono i seguenti: LUNEDI’, GIOVEDI’ E SABATO (solo nelle serate di apertura del cinema): 18.00-20.30 e 21.00-21.30 SABATO: 10.00-13.00 a partire da giovedì 11 novembre 2021.
Prenotazioni anche via mail: biglietteria@teatrobismantova.it
Per info: www.teatrobismantova.it – 0522 611876 – 3488570060 segreteria Teatro –
0522 614078 biglietteria